

N. parte: E0415060179A
Numero di strati: 4 strati
Materiale: FR4 TG170, 1,6 mm, TG alto +2 mil PI, 1 OZ per tutto lo strato
Pista minima: 5 mil
Spazio minimo (spazio): 5 mil
Foro minimo: 0,20 mm
Superficie finita: ENIG
Dimensione del pannello: 128 * 158mm / 1up
PCB rigido flessibili è diventato un elemento vitale nell'industria elettronica perché combina il meglio di entrambi schede di circuito rigide e flessibili Questi assemblaggi di schede ibride sono molto comuni in settori come l'aerospaziale, l'automobile, i dispositivi medici e i prodotti di consumo perché sono versatili, leggeri e affidabili. Se avete letto i miei precedenti post sul blog su schede stampate rigide flessibili, ricorderete che la progettazione per schede rigide flessibili è molto diversa da quella per schede rigide o per schede flessibili. In questo post otterrai una ripartizione tecnica di come progettare un circuito stampato rigido-flessibile concentrarsi sulle aree che consentiranno l'uso più efficace di questa tecnologia unica e vi porterà passo dopo passo attraverso il vero processo ottimale per la creazione di un design rigido di circuito stampato flessibile!
Vediamo prima cosa rende un circuito stampato rigido-flessibile così unicamente diverso dalla tua costruzione di scheda standard e esattamente come sembra un design rigido flessibile (Come funziona) …
Un circuito stampato rigido-flessibile è un circuito stampato che combina strati rigidi e flessibili in un design. Le regioni inflessibili supportano strutturalmente i componenti e le regioni flessibili consentono alla scheda di piegarsi o piegarsi per offrire un vantaggio di risparmio di spazio e/o di mobilità. Questa combinazione rende PCB rigido flessibili un must-have per l'elettronica compatta ad alta funzionalità.
La scelta dei materiali utilizzati nella produzione PCB rigido flessibili è altrettanto fondamentale per definire l'affidabilità e le prestazioni dell'applicazione flessibile finale. I materiali comunemente utilizzati includono:
La scelta dei materiali dipenderà dalle esigenze della particolare applicazione: stabilità termica, flessibilità, specifiche elettriche.
La produzione di una circuito stampato rigido-flessibile è un processo multifase, che richiede precisione e competenza in ogni processo. Ecco un riassunto dettagliato del processo:
Il layout del circuito del circuito stampato rigido-flessibile deve essere progettato in primo luogo. Lo schema e il layout sono creati da ingegneri con strumenti CAD sofisticati, come Altium Designer o KiCad. Il design deve includere il controllo dell'impedenza, il raggio di piegatura e lo stack-up dello strato per fornire prestazioni ottimali.
Si tratta anche di prototipazione in una certa misura. Un prototipo viene realizzato per testare l'efficacia del progetto - può aiutare a individuare eventuali difetti di progettazione e nella produzione di massa. Preparazione del materiale
Una volta completato il progetto, devono essere realizzati i materiali per le parti dure e morbide. I laminati rivestiti di rame vengono utilizzati come substrati e le pellicole di poliimide vengono aggiunte alla regione flessibile. Le colla vengono utilizzate per fissare i materiali.
I materiali preparati vengono inoltre accuratamente controllati per l'assenza di graffi o contaminazioni che potrebbero influenzare negativamente l'articolo finale.
La laminazione è uno dei processi più vitali nella fabbricazione di PCB rigido flessibili In tale operazione, quelli rigidi e flessibili sono laminati tra loro sotto calore e pressione da strati. Ciò stringe gli strati in posizione, senza indurire la scheda.
È importante allineare durante la laminazione in modo da non avere una registrazione sbagliata, che può causare cattive connessioni o prestazioni.
Dopo la laminazione, i vias vengono forati per collegare diversi strati elettricamente. Per questo scopo può essere utilizzata la perforazione laser o la perforazione meccanica, a seconda della progettazione.
Dopo la perforazione dei fori, il rame viene placcato nei fori in un processo chiamato placcatura attraverso i fori. Questa saldatura garantisce un buon contatto elettrico tra i fogli. Circuito modello incisione
I modelli dei circuiti per gli strati di rame sono formati da incisione. Un fotoresist viene spruzzato sulla scheda e il layout del circuito viene trasferito sulla scheda mediante l'esposizione alla luce UV (opzionale). Le tracce esposte vengono incise chimicamente lasciando le tracce di rame desiderate.
Una grande precisione è richiesta in questa fase per non, per over-incisione o sotto-incisione altrimenti si verificano difetti di circuito.
Una maschera di saldatura viene depositata sopra le tracce per prevenire l'ossidazione del rame e per isolare le tracce dal cortocircuito mentre i componenti vengono saldati in posizione, (Fig. 6-5). La maschera di saldatura è tradizionalmente verde, anche se può essere di un colore diverso.
Gli schermi vengono utilizzati per applicare la maschera di saldatura sulla scheda e quindi viene curata con luce ultravioletta (UV) o calore.
La finitura della superficie mantiene la tavola in gioco (in termini di durata, saldabilità e prestazioni a lungo termine). Alcune finiture superficiali comuni per PCB rigido flessibili sono:
La finitura della superficie può essere selezionata come richiesto per l'applicazione.
Il circuito stampato rigido-flessibile viene testato elettricamente prima della consegna per verificare che sia conforme ai parametri di progettazione standard. I lavori di test di continuità e impedenza vengono condotti per dimostrare la lavorabilità e l'affidabilità della scheda.
L'ultima fase consiste in un'ispezione manuale completa della scheda per adempiere all'ispezione finale della qualità. Metodologie all'avanguardia sporadiche, tra cui l'ispezione ottica automatizzata (AOI) e i raggi X, vengono utilizzate per identificare difetti impossibili da vedere a occhio nudo.
Applicazioni di PCB rigido flessibili PCB rigido flessibili sono applicati in molte aree e mercati diversi.
La loro capacità di incorporare durezza e morbidezza li rende la scelta perfetta per progetti che risparmiano spazio con alta affidabilità.
Quali sono i vantaggi di PCB rigido flessibili ?
Benefici di PCB rigido flessibili PCB rigido flessibili offrono numerosi vantaggi come design più leggeri e più piccoli, maggiore affidabilità, maggiore flessibilità e durata e prestazioni più lunghe in ambienti resistenti e duri.
Qual è la differenza tra uno standard PCB e un rigido circuito stampato flessibile ?
La combinazione di rigido e flessibile sulla stessa scheda è chiamata circuito stampato rigido-flessibile e all'estremità opposta, i PCB standard sono tutti rigidi o tutte le schede flessibili. Questa architettura ibrida consente la flessibilità necessaria per applicazioni avanzate.
Quali sono le difficoltà nella realizzazione di PCB rigido flessibili ?
Tra le sfide sono le preoccupazioni di allineamento accurato durante il processo di laminazione, connessione elettrica coerente e durata dei segmenti flessibili. Sono necessari metodi sofisticati di fabbricazione e controllo per affrontare questi problemi.
Come controllare la qualità di un circuito stampato rigido-flessibile ?
Per mantenere la qualità, considerare di lavorare con un produttore affidabile che utilizza i macchinari più recenti e segue rigorosi standard di controllo qualità. Anche prove e ispezioni rigorose sono essenziali.
Sono PCB rigido flessibili economicamente efficiente?
Anche se una circuito stampato rigido-flessibile ha un costo una volta superiore a quello di un rigido PCB La sua affidabilità a lungo termine, le caratteristiche di risparmio di spazio e la durata di solito si traducono in risparmi.
La produzione di PCB rigido flessibili è una missione complessa ma attraente. Dalla progettazione e selezione dei materiali, alla laminazione e alle prove, ogni fase del processo è fondamentale per garantire che il prodotto finale sia della massima qualità e prestazioni. Con il meglio dei PCB rigidi e flessibili, PCB rigido flessibili hanno rivoluzionato l'elettronica e sono una soluzione cruciale quando sfidate con qualsiasi combinazione di schede a circuito rigide e flessibili che richiedono progetti innovativi, in confezioni più piccole.